La Presidente di “Confimpresaitalia Como” nonchè Presidente Nazionale del “Gruppo Terziario Donne”, Tiziana Rusciano, su autorizzazione del Presidente Nazionale di Confimpresaitalia C.G. Dr. Luigi Manganiello, ha inaugurato ufficio di rappresentanza in Agrate Brianza (MB) presso il Centro Direzionale Colleoni – Palazzo Pegaso, 23.
La grande funzionalità, la presenza di oltre 200 aziende, la completezza dei servizi e la facile raggiungibilità, fanno del Centro Direzionale Colleoni uno dei poli di sviluppo più interessanti per il Terziario Avanzato dell’area milanese.
Il Presidente Manganiello, si congratula con la Presidente Rusciano, per l’impegno ed il forte interesse manifestato nei confronti della Confederazione, e le augura un buon lavoro e comuni successi.
CONSIGLIERE, Fabio Angotzi, assistente presso studio tributario
La Sede operativa è in Sassari (SS) alla Via Pasquale Paoli, 2
La struttura avrà il compito di sviluppare i servizi della Confederazione nella Provincia di Sassari, territorio in cui l’economia è incentrata sul settore terziario, in particolare nei servizi al territorio, ospitalità, turismo, gastronomia.
Il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello con il Direttore Dott. Andrea Tropeano, hanno seguito i lavori di Costituzione in video riunione dalla sede Nazionale.
La sede Di Confimpresaitalia Sassari entrerà a far parte di Confimpresaitalia Unione Regionale della Sardegna rappresentata dal Presidente Regionale Vittorino Erriu, struttura regionale della Confederazione già da anni presente sul territorio sardo.
17 Dicembre 2021 – Hotel Bari Oriente, Corso Cavour, 32 – Bari
“ È stata una giornata intensa e molto significativa per le imprese, per il mondo del lavoro e delle professioni della Puglia, una regione virtuosa che ha grandi potenzialità inespresse e che ora può ambire a traguardi ambiziosi” Questo il commento del Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Luigi Manganiello, intervenuto a Bari nell’incontro di presentazione dell’Organizzazione territoriale regionale, tenutasi alcuni giorni fa nella Sala Beethoven dell’Hotel Oriente.
Oltre la dirigenza delle sei province pugliesi, hanno preso parte all’evento rappresentanti di diverse istituzioni della Città Metropolitana, Michelangelo CavonePresidente del Consiglio Comunale di Bari, della Regione Rocco de Franchi Direttore della Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, degli Enti locali Nicola Bonasia Sindaco di Modugno.
Dagli interventi si evince la convinzione che sia il momento di fare rete con le organizzazioni datoriali, associazioni territoriali e le piccole e medie imprese. Al Presidente Regionale di Confimpresaitalia Puglia, Gennaro de Martino – che riveste anche il ruolo di Vice Presidente Nazionale – è toccato indicare le linee operative che andranno a caratterizzare l’azione della Confederazione datoriale e professionale, in forte espansione nella Puglia.
“ La crisi pandemica – ha detto de Martino – ha disvelato spaccati preoccupanti di vulnerabilità che hanno segnato colpi profondi nella nostra economia ma nello stesso tempo ha indicato alcune direttrici di marcia che possono rilanciare le sorti dell’Italia dove le imprese e le microimprese sono il cuore pulsante della ripartenza”.
Già pronto per il nuovo anno un meeting con tavoli tematici e un premio che mette in evidenza le eccellenze delle piccole e medie imprese della Regione Puglia. Nel corso dei lavori è stata anche ufficializzata l’apertura della sede istituzionale di Confimpresaitalia nel Capoluogo di Regione affidata al Delegato cittadino, Nicola Diomede, avvocato del Foro di Bari e l’apertura a Corato della sede Provinciale di Confimpresitalia affidata al Presidente Provinciale Cataldo Strippoli, commercialista.
Presidente Nazionale, Luigi Manganiello Presidente Regionale, Gennaro De Martino
Presidente Prov. Bari, Cataldo Strippoli Delegato Bari Città, Nicola Diomede
Imprenditrici Pugliesi
Presidente Consiglio Comunale Bari, Michelangelo Cavone
Direttore della Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, Rocco de Franchi
ConfimpresaItalia sede di Taranto, rappresentata dal Presidente Avv. Alessandra Giusti promuove la presentazione del libro “L’ho fatto per te” di Eleonora Pedron. Appuntamento alle 18.00 di venerdì 3 dicembre 2021 nella Biblioteca Comunale Acclavio – Taranto
Presidente Confimpresaitalia Taranto Avv. Alessandra Giusti
La costituzione della sede nella Provincia di Como, importante centro commerciale ed industriale per la produzione della seta, per le industrie meccaniche, alimentari, cartarie e di abbigliamento, in cui è molto sviluppata anche l’attività turistica, consolida la presenza di Confimpresaitalia sul territorio Lombardo.
Sarà sicuramente un punto di riferimento per moltissime PMI ed agevolerà le relazioni commerciali anche con la Svizzera italiana vista la sua vicinanza.
Il Presidente Nazionale Luigi Manganiello, in videoconferenza, ha indicato le linee strategiche della Confederazione da sviluppare ed ha augurato proficuo lavoro e tanto successo.
La sede operativa è in Lurate Caccivio (CO) alla Via Varesina n°14.
Il C.C.N.L. per i dipendenti delle Piccole e Medie Imprese dei Servizi, siglato da ConfimpresaitaliaConfederazione Italiana delle Imprese delle Attività Professionali e del Lavoro autonomo e ConfsalConfederazione Generale Sindacati autonomi dei Lavoratori, è stato pubblicato nell’archivio dei contratti dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
Il CCNL, sottoscritto in data 10 Giugno 2021 ha decorrenza dal 01/07/2021 e scadenza 31/07/2024.
Il giorno 23 Giugno 2021 in Vicenza (VI), si è costituta l’Associazione Territoriale Confimpresaitalia VICENZA.
In rappresentanza del Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, dott. Luigi Manganiello, che ne ha autorizzato l’istituzione, era presente alla costituzione il Presidente di Confimpresaitalia Padova, dott.ssa Barbara Zigliotto.
L’Assemblea dei soci fondatori ha eletto il Consiglio direttivo:
Presidente Andrea Frighetto, consulente energetico;
Vicepresidente Enrico Maria Frighetto, quadro di un importante multinazionale nel settore dell’energia;
ConsigliereStefano Cipriano, consulente commerciale, marketing e sviluppo reti business;
La struttura vicentina ha l’obiettivo di sviluppare l’attività della Confederazione nella Provincia di Vicenza, territorio caratterizzato dalla presenza di concentrazioni produttive: in particolare aziende metalmeccaniche seguite da quelle tessili, orafe (Vicenza è il polo più importante del mondo per l’industria orafa considerando che qui viene lavorato più di un terzo dell’oro italiano).
Confimpresaitalia in Veneto è una realtà in forte espansione!
La sede operativa di Confimpresaitalia Vicenza è alla Via G, Ferrazzi, 3 – 36100 Vicenza.
da sinistra: Vicepresidente Vicenza, Enrico Maria Frighetto – Presidente, Andrea Frighetto – Consigliere, Stefano Cipriano
Il giorno 16 Giugno 2021 in Roma, il Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello ha incontrato i dirigenti di Confimpresaitalia Padova, il Presidente Barbara Zigliotto e il Vicepresidente Stefano Cipriano.
Durante l’incontro politico sindacale, sono state tracciate le linee strategiche e di sviluppo di Confimpresaitalia nella Provincia di Padova e inoltre il Presidente Manganiello ha approfondito alcune attività della Confederazione, in particolare si è soffermato sul nuovo CCNL sottoscritto con CONFSAL evidenziando i vantaggi retributivi, contributivi e normativi e sulle opportunità rappresentate da MUTUA ITALIA ETS, società nazionale di mutuo soccorso per l’assistenza sanitaria integrativa (dipendenti e privati).
La presenza di Confimpresaitalia sul territorio Veneto sarà sicuramente un punto di riferimento per moltissime PMI e per lo sviluppo di nuove sedi in altre province.
Sottoscritto il CCNL Serviziper le PMI, per il triennio economico e normativo 2021-2024, tra CONFIMPRESAITALIAConfederazione Nazionale delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo e la CONFSALConfederazione Generale Sindacato autonomo del lavoratori,quarto sindacato in Italia nell’ambito generale del Pubblico Impiego e, in particolare, il primo sindacato in settori fondamentali quali Giustizia, Esteri, Entrate e Sicurezza, il terzo per iscritti nella Scuola, oltre che ampiamente rappresentativo nella Sanità”.
Alla firma, il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia Luigi Manganiello, il Segretario Generale Confsal Angelo Raffaele Margiotta e la Responsabile Nazionale Politiche del Lavoro di Confimpresaitalia Serena Manganiello.
Un traguardo importante per imprese e lavoratori, dove Confimpresaitalia e Confsal si impegnano a promuovere un nuovo fronte unitario del lavoro.
Le principali novità previste all’interno del testo contrattuale:
Welfare Aziendale: le aziende metteranno a disposizione dei singoli lavoratori dipendenti dei Servizi di Welfare del valore minimo annuale pari ad euro 100; Tali somme potranno, in alternativa, essere destinate al Fondo di Assistenza sanitaria integrativa tramite MUTUA ITALIA ETS –Società Nazionale di Mutuo Soccorso;
Politiche Attive per il Lavoro: Introduzione del Contratto di “Primo Ingresso” e del “Contratto di Reimpiego” per favorire l’occupazione dei soggetti privi di esperienza professionale pregressa e la rioccupazione di categorie di soggetti svantaggiati (donne, over 50, disoccupati di lunga durata, ecc);
Lavoro agile e diritto alla disconnessione degli “Smart Workers”;
Flessibilità dell’orario di lavoro e Banca ore per conciliare i tempi di vita lavoro.
ll giorno 7 Giugno 2020, in Salerno, si è costituita l’Associazione Territoriale CONFIMPRESAITALIA CAMPANA.
L’Assemblea dei soci fondatori ha eletto per il mandato quinquennale:
Presidente, Dott.ssa Palma Piras, consulente finanziario ed aziendale ed esperta di finanza alternativa e di internazionalizzazione, presente nella Provincia di Napoli e nella Penisola Sorrentina;
Vicepresidente, Dott. Ignazio Masulli, commercialista specializzato in diritto societario con studi professionali in Salerno e Vallo di Diano;
Consigliere, Dott. Mario Schiano, imprenditore di eccellenza nella produzione ciclistica;
Consigliere, Dott.ssa Nuna Maione, commercialista e revisore legale esperta in contenzioso tributario con studio professionale in Napoli e vicepresidente dell’Accademia dei Dottori Commercialisti di Napoli.
Consigliere, Dott. Ademir Festa, medico chirurgo specialista in medicina fisica e riabilitazione.
Presenti alla Costituzione il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello, ed il Direttore Dott. Andrea Tropeano, i quali hanno illustrato le attività della Confederazione, soffermandosi nello specifico sul Contratto di Lavoro di Confimpresaitalia , Welfare e internazionalizzazione.
La sede di CONFIMPRESAITALIA CAMPANA è in Salerno (SA) alla Via Luigi Guercio, 44.
Il Presidente Manganiello, nel congratularsi con tutti i neo dirigenti ha espresso ringraziamenti al Presidente Palma Piras per l’ interesse manifestato nei confronti di Confimpresaitalia e per aver coordinato la realizzazione della nuova sede.
Nell’ottica del miglioramento dei servizi e assistenza alle partite iva, alle imprese ed alle attività imprenditoriali e professionali, la sede territoriale di Confimpresaitalia Milano, rappresentata dal Presidente Dott. Carlo La vecchia, previa autorizzazione del Presidente Nazionale di Confimpresaitalia Dott. Luigi Managaniello, ha ritenuto opportuno l’apertura di un point operativo nel territorio di Milano sud, precisamente nel Comune di Pieve Emanuele.
Martedì 25 Maggio 2021, all’inaugurazione del point operativo, presso il Ripamonti Residence in via Pini, 3 , sarà presente anche il Sindaco del Comune di Pieve Emanuele, Paolo Festa.
Il Presidente Manganiello, soddisfatto del lavoro svolto, augura alla classe dirigente milanese un proficuo lavoro e tanto successo e coglie l’occasione per esprimere un particolare ringraziamento al Comune di Pieve Emanuele per l’accoglienza sul loro territorio.
Vicepresidente Milano, Avv. Adriano Alimento – Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello – Presidente Milano Dott. Carlo La Vecchia.
“GIORNATA DEL LAVORO, DELLA RIPRESA E DELLA RINASCITA”
L’intervento della dott.ssa Serena Manganiello, consulente del lavoro e responsabile delle politiche sindacali e del lavoro di Confimpresaitalia:
“Il vaccino sociale della pandemia è rappresentato dalla rete di legami di solidarietà tra i rappresentanti dei lavoratori e gli imprenditori. Dunque, lavoratori e imprenditori, oltre l’ emergenza covid, per la salvaguardia del fronte lavoro!”
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accettoleggi la GDPR privacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.