
Incontro a Palazzo Chigi: La Stampa e La Repubblica riportano le parole del Presidente Manganiello


Roma, 8 aprile 2025
La Premier Giorgia Meloni ha convocato ieri presso la Sala Verde di Palazzo Chigi una riunione straordinaria sull’emergenza dazi, alla quale ha preso parte Confimpresaitalia con il suo Presidente, Dr. Luigi Manganiello.
All’incontro hanno partecipato le principali associazioni sindacali e datoriali italiane, oltre ai Vicepresidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini (in videocollegamento), ai Ministri competenti Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Tommaso Foti, Francesco Lollobrigida, e ai Sottosegretari Alfredo Mantovano e Giovanbattista Fazzolari.
La task force, riunitasi su impulso della Presidenza del Consiglio, si è posta un obiettivo preciso: analizzare l’impatto dei dazi sui settori economici più colpiti, raccogliere le istanze provenienti dal mondo produttivo e delineare una strategia di intervento concreta a tutela delle filiere nazionali.
Luigi Manganiello, Presidente di Confimpresaitalia, al termine dell’incontro è parso molto soddisfatto:
“Il Presidente del Consiglio ci ha dato grande serenità per affrontare questo periodo particolare. Vediamo quali saranno le contromisure da mettere in campo. Si è parlato di rivedere le risorse del PNRR, di agevolazioni fiscali, di credito d’imposta. Inoltre, si è discusso della possibilità di rivedere il Green Deal. Dobbiamo guardare anche a nuovi mercati per le nostre imprese”.
Al termine della riunione, il Presidente Manganiello è stato intervistato da diverse televisioni nazionali e da importanti testate giornalistiche. Tra queste, “Il Giornale”, diretto da Alessandro Sallusti, che ha riportato il suo intervento nell’articolo pubblicato al seguente link:
https://www.ilgiornale.it/news/interni/dazi-meloni-categorie-sfida-complessa-litalia-ha-carte-2463498.html#google_vignette
Il Governo ha confermato il massimo impegno nell’individuare soluzioni rapide e mirate, avviando un percorso di confronto permanente con tutte le realtà produttive coinvolte.
CLICCA QUI_RAI TG2_Edizione delle 20:30_8 aprile_2025
Roma, 3 Dicembre 2024
Confimpresaitalia è lieta di annunciare il rinnovo dell’importante convenzione con l’Università eCampus, leader nel settore delle università telematiche. Questa collaborazione si aggiunge ai numerosi servizi offerti dalla Confederazione, consolidando il nostro impegno per la formazione e la crescita dei nostri associati.
Il rinnovo dell’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale dell’Università E-Campus, dott. Alfonso Lo Vito, conferma la fiducia nel lavoro svolto dalle sedi di Confimpresaitalia e rappresenta il risultato di una sinergia nata grazie alla lungimiranza del Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello, che due anni fa a Novedrate firmò la prima convenzione, gettando le basi per un progetto ambizioso e di successo per la Confederazione.
Un ringraziamento va alla dott.ssa Rosanna Simonetta, Direttrice del Progetto Noah, e a tutte le collaboratrici di E-Campus, il cui contributo è stato fondamentale nel costruire un rapporto di professionalità, fiducia e trasparenza.
Confimpresaitalia proseguirà lo sviluppo del progetto, permettendo a tutte le sue sedi di diventare poli di studio dell’Università E-Campus e offrendo nuove opportunità formative di eccellenza, incluso l’accesso a agevolazioni economiche importanti.
Insieme, continuiamo a costruire un futuro ricco di opportunità!
Rag. Mauro Zocca nominato Responsabile e Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Veneto
Verona, 3 dicembre 2024
Un nuovo e decisivo passo per il rafforzamento di Confimpresaitalia nel territorio veneto: il Rag. Mauro Zocca è stato nominato Responsabile e Coordinatore di Confimpresaitalia per la Regione Veneto. La prestigiosa nomina è stata conferita dal Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Console Generale Dott. Luigi Manganiello, che ha riconosciuto e valorizzato l’impegno e la dedizione di Zocca all’interno della Confederazione.
Mauro Zocca, Presidente di Confimpresaitalia Verona con sedi operative ad Arcole e Verona, ha alle spalle una lunga esperienza come Dirigente e membro di Giunta Nazionale. La sua nuova responsabilità prevede la promozione e il coordinamento delle sedi territoriali in tutta la Regione Veneto, un incarico strategico per consolidare la presenza e l’influenza della Confederazione.
“Siamo certi che questa nomina rappresenti un punto di svolta per la nostra organizzazione nel Veneto,” ha dichiarato il Dott. Manganiello. “Mauro Zocca è la figura ideale per guidare il nostro progetto di crescita territoriale, forte delle sue competenze e della profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale locale.”
Zocca avrà il compito di lavorare a stretto contatto con la Presidenza e la Direzione Nazionale per organizzare giornate formative, eventi e incontri strategici sul territorio. L’obiettivo è chiaro: favorire una crescita solida e radicata di Confimpresaitalia, promuovendo iniziative che supportino le imprese locali e rafforzino il network della Confederazione.
Con questa nomina, si apre una fase entusiasmante per Confimpresaitalia nel Veneto, che punta a diventare un punto di riferimento per il mondo imprenditoriale e associativo della regione.
Bruxelles, 12-14 novembre 2023
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello e il Direttore Dr. Andrea Tropeano hanno incontrato la Presidente del Parlamento Europeo On. Roberta Metsola, per una visita di cortesia in rappresentanza di ConfimpresaItalia.
Durante l’incontro, svoltosi in un clima cordiale, sono stati riaffermati i valori di cooperazione e dialogo tra le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie su temi di interesse comune.
Il Presidente Nazionale Dr. Manganiello e il Direttore Dr. Tropeano, su invito dell’On. Mario Furore, Europarlamentare e membro della commissione Cultura e Istruzione e Giuridica del gruppo The Left, sono stati ospiti di un evento culturale di particolare rilevanza: il Concerto di opera lirica dedicato al centenario della morte di Giacomo Puccini, celebrato nel Parlamento Europeo.
Nel corso della serata, il Presidente Manganiello ha avuto un dialogo con l’On. Carolina Morace, Europarlamentare, già allenatrice della Nazionale Italiana di calcio femminile, incentrato su questioni legate allo sport a livello internazionale. In particolare, si è discusso delle opportunità per valorizzare i giovani talenti africani, riconoscendo il potenziale del continente africano nel mondo sportivo. L’incontro ha sottolineato l’importanza di promuovere iniziative e progetti europei che possano supportare questi giovani nel loro percorso, incoraggiando la loro crescita e inclusione attraverso lo sport.
Nella giornata del 13 novembre, la Presidenza è intervenuta su invito dell’On. Pasquale Tridico, Europarlamentare e Presidente della sottocommissione per le questioni Fiscali, al convegno “Il welfare italiano nella prospettiva europea – Presentazione del rapporto annuale INPS” presieduto dal neo Presidente dell’INPS, Dr. Gabriele Fava.
Durante l’incontro, il Presidente Manganiello ha avuto un confronto diretto con il Dr. Fava, sollevando il problema dei ritardi da parte dell’INPS nell’erogazione dei contributi COASCO. La questione è stata posta come priorità per individuare soluzioni operative e garantire maggiore efficienza nei processi gestionali.
La visita istituzionale ha incluso, inoltre, un incontro con il Dr. Stefan Moritz, Segretario Generale dell’ European Entrepreneurs CEA-PME la più grande Confederazione di piccole e medie imprese in Europa. Il confronto si è focalizzato sulla progettazione europea e sui canali di finanziamento messi a disposizione dalla Commissione Europea per sostenere iniziative innovative e strategiche. Tra i temi trattati, particolare rilievo è stato dato al ruolo delle piccole e medie imprese (PMI) nell’accesso ai fondi europei e all’importanza di favorire una maggiore consapevolezza e preparazione nella partecipazione ai programmi europei.
La visita istituzionale si è conclusa presso l’ITA – Italian Trade Agency (ICE) di Bruxelles, dove sono state definite le linee guida per favorire l’ingresso delle imprese associate nel mercato belga, con particolare attenzione alle opportunità offerte nelle regioni delle Fiandre e della Vallonia.
Bruxelles, 23/10/2024
Presso la sede della CBE in Avenue Louis – Bruxelles, Confimpresaitalia ha definito Accordo Quadro con Cooperation Bancaire pour l’ Europe, Gruppo Europeo di Interesse Economico partecipato da importanti istituti di credito italiani ed istituzioni internazionali.
Partnership strategica che consentirà l’accesso alle PMI associate a i servizi finanziari e agli strumenti di credito, con un focus particolare sul supporto ai finanziamenti europei. Questa collaborazione darà nuove opportunità per le PMI associate, fornendo loro risorse per sostenere progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Confimpresaitalia accompagnerà insieme a CBE le proprie imprese verso nuove mercati internazionali.
Il giorno 21 ottobre 2024, è stato firmato un importante Accordo di Cooperazione tra il Consolato Generale On. della Repubblica della Sierra Leone di Roma – Italia, rappresentato dal Console Generale On. Prof. Dr. Luigi Manganiello e la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale rappresentata dal Presidente l’Ing. Alfredo Carmine Cestari.
La firma dell’accordo, avvenuta nella prestigiosa sede della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, segna l’inizio di una collaborazione volta a rafforzare i rapporti commerciali, industriali e culturali tra l’Italia e l’Africa, seguendo le linee del “Piano Mattei” per la Cooperazione Internazionale.
Durante la cerimonia, il Console Generale della Sierra Leone, Prof. Manganiello ha dichiarato:
“Grazie a questa partnership, intendiamo promuovere lo sviluppo economico della Sierra Leone e attrarre nuovi investimenti italiani ed internazionali”.
Il Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, l’Ing. Cestari ha aggiunto:
“La firma di questo accordo rafforza ulteriormente l’impegno della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale nel promuovere relazioni economiche solide e proficue tra l’Italia e l’Africa subsahariana.
L’accordo con la Sierra Leone è un segnale forte di come la cooperazione internazionale possa generare nuove opportunità per la realizzazione di progetti di urbanizzazione e sviluppo area, in particolare:
Presenti all’incontro la Confederazione Nazionale CONFIMPRESAITALIA con il Direttore Generale Dr. Andrea Tropeano e la Holding Internazionale “CESTARI GROUP“, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott.ssa Marisol Cestari, che collaboreranno alla realizzazione dell’Accordo di Cooperazione.
La Rappresentanza istituzionale del Co.S.A.E. Confimpresaitalia, presente in Bruxelles con i propri Uffici nel Distretto Europeo, Rue Belliard 40, con il suo Presidente Manganiello ed il Direttore Tropeano, hanno incontrato le istituzioni europee.
In particolare:
Dopo questi importanti incontri, Confimpresaitalia per rafforzare la presenza in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, oltre ai propri uffici di rappresentanza, aprirà una sede operativa costituendo un’associazione di diritto Belga per sviluppare le attività di euro progettazione, sviluppo e insediamenti commerciali.
Corato, 28/06/2024
Si è tenuto oggi un importante incontro politico istituzionale presso la sede di Confimpresaitalia Bari città Metropolitana, dove il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello ha incontrato il Dott. Cataldo Strippoli, Delegato Regionale di Confimpresaitalia Puglia nonché Presidente di Confimpresaitalia Bari città metropolitana per definire le linee strategiche e la riorganizzazione delle sedi provinciali di Confimpresaitalia in Puglia per il futuro dell’organizzazione nella Regione.
Durante l’incontro è stata ufficializzata la nuova apertura della sede operativa APL di Confimpresaitalia, autorizzata dalla Presidenza Nazionale presso gli uffici di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana a Corato (BA) alla Via Dante 54, codice intermediario n° C983F027882.
L’apertura della filiale APL Confimpresaitalia nella Provincia di Bari si inserisce in una strategia di sviluppo ed espansione nel territorio Pugliese, dov’è presente un fitto tessuto imprenditoriale e sicuramente diventerà anche un punto di riferimento per l’Assessorato delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Puglia.
Si è discusso inoltre dell’acquisizione di nuovi associati e dell’incremento dell’applicazione del Codice W453 per l’assistenza contrattuale, in vista anche del Contest, organizzato da Confimpresaitalia, che premierà le cinque sedi territoriali italiane in Sharm El Sheikh – Egitto.
I lavori si sono conclusi con la nomina di Conciliatore Sindacale di Confimpresaitalia Dr. Francesco Marella, già S. Ten. della Guardia di Finanza designato dal Presidente Nazionale Manganiello ai vertici della Camera di Conciliazione di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della Confederazione nella Regione Puglia.
Catania, 24 giugno 2024
Presso la sede di Confimpresaitalia Catania, in Via Pasubio 45, il Presidente Nazionale S.E. Dr. Luigi Manganiello insieme al Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia, nonché Presidente di Confimpresaitalia Catania Dr. Salvo Lo Bianco hanno presentato il nuovo CCNL Formazione Professionale ed Istruzione siglato il 31 gennaio a Roma tra Confimpresitalia per la parte Datoriale e Confedir per la parte Sindacale.
Alla conferenza stampa ha partecipato il Dr. Giuseppe Sassano, Presidente Regionale di IFORM Confimpresaitalia Sicilia che ha illustrato il Contratto, la sua validità su tutto il territorio nazionale nonché la pubblicazione al CNEL.
Il Presidente Nazionale Manganiello ha ringraziato tutto lo staff tecnico dell’ARS, struttura leader nella formazione in Sicilia, nostra associata, diretto dal Dirigente Dr. Michele Berna Nasca.
Durante la Conferenza il Presidente Dr. Lo Bianco ha omaggiato il Presidente Manganiello della sua ultima pubblicazione “Leadership in Azienda” testo scritto dallo stesso con grande professionalità nonché un ottimo manuale pratico da studiare per tutti i nostri dirigenti confederali.
Il 17 maggio presso la sede dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia a Roma si è tenuto un confronto tra politici, sindacalisti e rappresentanti delle istituzioni europee e italiane.
Il convegno organizzato dalla CESI la Confederazione sindacale europea che rappresenta 5 milioni di lavoratori in Europa (a cui aderiscono anche Confedir e Confsal, le Confederazioni sindacali rappresentative in Italia – e da ANIEF, il sindacato tra i maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca.
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello ha partecipato all’evento insieme al Segretario Generale Confedir, Prof. Michele Poerio.
Al termine dei lavori il Presidente Manganiello si è trattenuto con il Segretario Generale della CESI di Bruxelles, Klaus Heeger, per discutere di progetti europei.
L’incontro ha fornito un’opportunità per esaminare e potenzialmente rafforzare la collaborazione tra le organizzazioni in vari ambiti, con un focus particolare su iniziative e programmi finanziati dall’Unione Europea.