Confimpresaitalia è lieta di annunciare il rinnovo dell’importante convenzione con l’Università eCampus, leader nel settore delle università telematiche. Questa collaborazione si aggiunge ai numerosi servizi offerti dalla Confederazione, consolidando il nostro impegno per la formazione e la crescita dei nostri associati.
Il rinnovo dell’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale dell’Università E-Campus, dott. Alfonso Lo Vito, conferma la fiducia nel lavoro svolto dalle sedi di Confimpresaitalia e rappresenta il risultato di una sinergia nata grazie alla lungimiranza del Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello, che due anni fa a Novedrate firmò la prima convenzione, gettando le basi per un progetto ambizioso e di successo per la Confederazione.
Un ringraziamento va alla dott.ssa Rosanna Simonetta, Direttrice del Progetto Noah, e a tutte le collaboratrici di E-Campus, il cui contributo è stato fondamentale nel costruire un rapporto di professionalità, fiducia e trasparenza.
Confimpresaitalia proseguirà lo sviluppo del progetto, permettendo a tutte le sue sedi di diventare poli di studio dell’Università E-Campus e offrendo nuove opportunità formative di eccellenza, incluso l’accesso a agevolazioni economiche importanti.
Insieme, continuiamo a costruire un futuro ricco di opportunità!
Rag.Mauro Zocca nominato Responsabile e Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Veneto
Verona, 3 dicembre 2024
Un nuovo e decisivo passo per il rafforzamento di Confimpresaitalia nel territorio veneto: il Rag. Mauro Zocca è stato nominato Responsabile e Coordinatore di Confimpresaitalia per la Regione Veneto. La prestigiosa nomina è stata conferita dal Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Console Generale Dott. Luigi Manganiello, che ha riconosciuto e valorizzato l’impegno e la dedizione di Zocca all’interno della Confederazione.
Mauro Zocca, Presidente di Confimpresaitalia Verona con sedi operative ad Arcole e Verona, ha alle spalle una lunga esperienza come Dirigente e membro di Giunta Nazionale. La sua nuova responsabilità prevede la promozione e il coordinamento delle sedi territoriali in tutta la Regione Veneto, un incarico strategico per consolidare la presenza e l’influenza della Confederazione.
“Siamo certi che questa nomina rappresenti un punto di svolta per la nostra organizzazione nel Veneto,” ha dichiarato il Dott. Manganiello. “Mauro Zocca è la figura ideale per guidare il nostro progetto di crescita territoriale, forte delle sue competenze e della profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale locale.”
Zocca avrà il compito di lavorare a stretto contatto con la Presidenza e la Direzione Nazionale per organizzare giornate formative, eventi e incontri strategici sul territorio. L’obiettivo è chiaro: favorire una crescita solida e radicata di Confimpresaitalia, promuovendo iniziative che supportino le imprese locali e rafforzino il network della Confederazione.
Con questa nomina, si apre una fase entusiasmante per Confimpresaitalia nel Veneto, che punta a diventare un punto di riferimento per il mondo imprenditoriale e associativo della regione.
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello e il Direttore Dr. Andrea Tropeano hanno incontrato la Presidente del Parlamento Europeo On. Roberta Metsola, per una visita di cortesia in rappresentanza di ConfimpresaItalia.
Durante l’incontro, svoltosi in un clima cordiale, sono stati riaffermati i valori di cooperazione e dialogo tra le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie su temi di interesse comune.
Il Presidente Nazionale Dr. Manganiello e il Direttore Dr. Tropeano, su invito dell’On. Mario Furore, Europarlamentare e membro della commissione Cultura e Istruzione e Giuridica del gruppo The Left, sono stati ospiti di un evento culturale di particolare rilevanza: il Concerto di opera lirica dedicato al centenario della morte di Giacomo Puccini, celebrato nel Parlamento Europeo.
Nel corso della serata, il Presidente Manganiello ha avuto un dialogo con l’On. Carolina Morace, Europarlamentare, già allenatrice della Nazionale Italiana di calcio femminile, incentrato su questioni legate allo sport a livello internazionale. In particolare, si è discusso delle opportunità per valorizzare i giovani talenti africani, riconoscendo il potenziale del continente africano nel mondo sportivo. L’incontro ha sottolineato l’importanza di promuovere iniziative e progetti europei che possano supportare questi giovani nel loro percorso, incoraggiando la loro crescita e inclusione attraverso lo sport.
Nella giornata del 13 novembre, la Presidenza è intervenuta su invito dell’On. Pasquale Tridico, Europarlamentare e Presidente della sottocommissione per le questioni Fiscali, al convegno “Il welfare italiano nella prospettiva europea – Presentazione del rapporto annuale INPS” presieduto dal neo Presidente dell’INPS, Dr. Gabriele Fava. Durante l’incontro, il Presidente Manganiello ha avuto un confronto diretto con il Dr. Fava, sollevando il problema dei ritardi da parte dell’INPS nell’erogazione dei contributi COASCO. La questione è stata posta come priorità per individuare soluzioni operative e garantire maggiore efficienza nei processi gestionali.
La visita istituzionale ha incluso, inoltre, un incontro con il Dr. Stefan Moritz, Segretario Generale dell’ European Entrepreneurs CEA-PME la più grande Confederazione di piccole e medie imprese in Europa. Il confronto si è focalizzato sulla progettazione europea e sui canali di finanziamento messi a disposizione dalla Commissione Europea per sostenere iniziative innovative e strategiche. Tra i temi trattati, particolare rilievo è stato dato al ruolo delle piccole e medie imprese (PMI) nell’accesso ai fondi europei e all’importanza di favorire una maggiore consapevolezza e preparazione nella partecipazione ai programmi europei.
La visita istituzionale si è conclusa presso l’ITA – Italian Trade Agency (ICE) di Bruxelles, dove sono state definite le linee guida per favorire l’ingresso delle imprese associate nel mercato belga, con particolare attenzione alle opportunità offerte nelle regioni delle Fiandre e della Vallonia.
On. Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo Dr. Gabriel Fava, Presidente INPSOn. Carolina MoraceOn. Mario Furore
Presso la sede della CBE in Avenue Louis – Bruxelles, Confimpresaitalia ha definito Accordo Quadro con Cooperation Bancaire pour l’ Europe, Gruppo Europeo di Interesse Economico partecipato da importanti istituti di credito italiani ed istituzioni internazionali.
Partnership strategica che consentirà l’accesso alle PMI associate a i servizi finanziari e agli strumenti di credito, con un focus particolare sul supporto ai finanziamenti europei. Questa collaborazione darà nuove opportunità per le PMI associate, fornendo loro risorse per sostenere progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Confimpresaitalia accompagnerà insieme a CBE le proprie imprese verso nuove mercati internazionali.
Il giorno 21 ottobre 2024, è stato firmato un importante Accordo di Cooperazione tra il Consolato Generale On. della Repubblica della Sierra Leone di Roma – Italia, rappresentato dal Console Generale On. Prof. Dr. Luigi Manganiello e la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale rappresentata dal Presidente l’Ing. Alfredo Carmine Cestari.
La firma dell’accordo, avvenuta nella prestigiosa sede della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, segna l’inizio di una collaborazione volta a rafforzare i rapporti commerciali, industriali e culturali tra l’Italia e l’Africa, seguendo le linee del “Piano Mattei” per la Cooperazione Internazionale.
Durante la cerimonia, il Console Generale della Sierra Leone, Prof. Manganiello ha dichiarato: “Grazie a questa partnership, intendiamo promuovere lo sviluppo economico della Sierra Leone e attrarre nuovi investimenti italiani ed internazionali”.
Il Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, l’Ing. Cestari ha aggiunto: “La firma di questo accordo rafforza ulteriormente l’impegno della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale nel promuovere relazioni economiche solide e proficue tra l’Italia e l’Africa subsahariana.
L’accordo con la Sierra Leone è un segnale forte di come la cooperazione internazionale possa generare nuove opportunità per la realizzazione di progetti di urbanizzazione e sviluppo area, in particolare:
elettrificazione, impianti di potabilizzazione dell’acqua, centri sanitari, linea del freddo, impianti di commercializzazione e lavorazione dei prodotti agro alimentari e zootecnici, gestione dei rifiuti.
formazione nei settori: artigianato, agricoltura, energetico, manifatturiero, sanitario, costruzione, ambiente e turismo.
concessioni materie prime e minerarie.
Presenti all’incontro la Confederazione Nazionale CONFIMPRESAITALIAcon il Direttore Generale Dr. Andrea Tropeano e la Holding Internazionale “CESTARI GROUP“, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott.ssa Marisol Cestari, che collaboreranno alla realizzazione dell’Accordo di Cooperazione.
La Rappresentanza istituzionale del Co.S.A.E. Confimpresaitalia, presente in Bruxelles con i propri Uffici nel Distretto Europeo, Rue Belliard 40, con il suo Presidente Manganiello ed il Direttore Tropeano, hanno incontrato le istituzioni europee.
In particolare:
BXL Europe con i vertici Dott. Barile e Dott. Gugliemi, i quali hanno sottoposto un primo programma europeo ERASMUS PECTO per le scuole Italiane.
Parlamento Europeo, con l’Europarlamentare M5S On. Mario Furore, il quale ha comunicato il calendario di attività istituzionali e di partecipazione agli eventi da lui organizzati, tra cui il 12 novembre 2024 – “Centenario della morte di Giacomo Puccini” con la presenza delle massime cariche Istituzionali Europee; durante la visita al Parlamento si è avuto un’incontro occasionale con l’Europarlamentare PD On. Antonio De Caro, già sindaco di Bari.
ITA Italian Trade Agency / ICE Istituto Commercio Estero del Ministero degli Esteri, delegazione rappresentata dal Direttore Dott. Tindaro Paganelli; durante l’incontro si sono affrontati i vari aspetti di sviluppo di programmazione e cooperazione tra la Confederazione e l’ITA.
Dopo questi importanti incontri, Confimpresaitalia per rafforzare la presenza in Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, oltre ai propri uffici di rappresentanza, aprirà una sede operativa costituendo un’associazione di diritto Belga per sviluppare le attività di euro progettazione, sviluppo e insediamenti commerciali.
sede Confimpresaitalia Bruxelles – Belgiosede Confimpresaitalia Bruxelles – Belgiosede Confimpresaitalia Bruxelles – Belgiosede Confimpresaitalia Bruxelles – BelgioBXL Europe con i vertici Dott. Barile e Dott. GugliemiOn. Mario FuroreITA Italian Trade Agency / ICE Istituto Commercio Estero Direttore Dott. Tindaro PaganelliITA Italian Trade Agency / ICE Istituto Commercio Estero
Si è tenuto oggi un importante incontro politico istituzionale presso la sede di Confimpresaitalia Bari città Metropolitana, dove il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello ha incontrato il Dott. Cataldo Strippoli, Delegato Regionale di Confimpresaitalia Puglia nonché Presidente di Confimpresaitalia Bari città metropolitana per definire le linee strategiche e la riorganizzazione delle sedi provinciali di Confimpresaitalia in Puglia per il futuro dell’organizzazione nella Regione.
Durante l’incontro è stata ufficializzata la nuova apertura della sede operativa APL di Confimpresaitalia, autorizzata dalla Presidenza Nazionale presso gli uffici di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana a Corato (BA) alla Via Dante 54, codice intermediario n° C983F027882.
L’apertura della filiale APL Confimpresaitalia nella Provincia di Bari si inserisce in una strategia di sviluppo ed espansione nel territorio Pugliese, dov’è presente un fitto tessuto imprenditoriale e sicuramente diventerà anche un punto di riferimento per l’Assessorato delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Puglia.
Si è discusso inoltre dell’acquisizione di nuovi associati e dell’incremento dell’applicazione del Codice W453 per l’assistenza contrattuale, in vista anche del Contest, organizzato da Confimpresaitalia, che premierà le cinque sedi territoriali italiane in Sharm El Sheikh – Egitto.
I lavori si sono conclusi con la nomina di Conciliatore Sindacale di Confimpresaitalia Dr. Francesco Marella, già S. Ten. della Guardia di Finanza designato dal Presidente Nazionale Manganiello ai vertici della Camera di Conciliazione di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto e dialogo con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della Confederazione nella Regione Puglia.
Presidente Nazionale Confimpresaitalia Dott. Luigi Manganiello – Dott. Cataldo Strippoli, Delegato Regionale di Confimpresaitalia PugliaDirigente Confederale Confimpresaitalia Francesco Marella, S.Ten. della Guardia di Finanza
Presso la sede di Confimpresaitalia Catania, in Via Pasubio 45, il Presidente Nazionale S.E. Dr. Luigi Manganiello insieme al Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia, nonché Presidente di Confimpresaitalia Catania Dr. Salvo Lo Bianco hanno presentato il nuovo CCNL Formazione Professionale ed Istruzione siglato il 31 gennaio a Roma tra Confimpresitalia per la parte Datoriale e Confedir per la parte Sindacale.
Alla conferenza stampa ha partecipato il Dr. Giuseppe Sassano, Presidente Regionale di IFORM Confimpresaitalia Sicilia che ha illustrato il Contratto, la sua validità su tutto il territorio nazionale nonché la pubblicazione al CNEL.
Il Presidente Nazionale Manganiello ha ringraziato tutto lo staff tecnico dell’ARS, struttura leader nella formazione in Sicilia, nostra associata, diretto dal Dirigente Dr. Michele Berna Nasca.
Durante la Conferenza il Presidente Dr. Lo Bianco ha omaggiato il Presidente Manganiello della sua ultima pubblicazione “Leadership in Azienda” testo scritto dallo stesso con grande professionalità nonché un ottimo manuale pratico da studiare per tutti i nostri dirigenti confederali.
il Presidente Nazionale S.E. Dr. Luigi Manganiello – Presidente di Confimpresaitalia Catania Dr. Salvo Lo Bianco Dr. Giuseppe Sassano, Presidente Regionale di IFORM Confimpresaitalia Sicilia
Il 17 maggio presso la sede dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia a Roma si è tenuto un confronto tra politici, sindacalisti e rappresentanti delle istituzioni europee e italiane.
Il convegno organizzato dalla CESI la Confederazione sindacale europea che rappresenta 5 milioni di lavoratori in Europa (a cui aderiscono anche Confedir e Confsal, le Confederazioni sindacali rappresentative in Italia – e da ANIEF, il sindacato tra i maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca.
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello ha partecipato all’evento insieme al Segretario Generale Confedir, Prof. Michele Poerio.
Al termine dei lavori il Presidente Manganiello si è trattenuto con il Segretario Generale della CESI di Bruxelles, Klaus Heeger, per discutere di progetti europei.
L’incontro ha fornito un’opportunità per esaminare e potenzialmente rafforzare la collaborazione tra le organizzazioni in vari ambiti, con un focus particolare su iniziative e programmi finanziati dall’Unione Europea.
Klaus Heeger segretario generale sindacati europei CESI BruxellesProf. Michele Poerio, Segretario Generale Confedir
La Delegazione di Confimpresaitalia, composta dai Presidenti e dirigenti delle Regioni Lombardia, Veneto, Lazio, Campania, Puglia, Molise e Sardegna ha partecipato ad una missione istituzionale a Bruxelles nei giorni 10 e 11 aprile.
Presso il Parlamento Europeo la Delegazione ha incontrato:
la Prof.ssa Avv. Roberta Mancia, specializzata in progettazione su fondi a gestione diretta, public procurement internazionale e project management, per presentare le opportunità di finanziamento con particolare focus per le PMI;
Phd Igor Kalinic – Head of sector for Competitiveness and Internationalisation presso l’ European Innovation Council and SMEs Executive Agenzi (EISMEA), per la presentazione dei progetti direttamente gestiti dall’Agenzia esecutiva.
Inoltre, la delegazione ha avuto accesso all’aula plenaria del Parlamento per seguire in diretta le votazioni.
Presso la Commissione Europea ha incontrato:
Maurits – Jan Prinz, membro del gabinetto del Commissario per il Mercato Interno On. Thierry Breton, responsabile per le PMI e politica per le start-up, Turismo, Economia collaborativa, Politica su dati inclusa l’intelligenza artificiale e i metaversi.
La missione guidata dal Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello e dal Direttore Generale Dr. Andrea Tropeano, coordinata dall’ Europarlamentare On. Mario Furore ha permesso di approfondire la formazione relativa ai programmi europei a gestione diretta, con particolare attenzione alla programmazione 2021-2027, per dare supporto alle imprese italiane e far nascere nuove opportunità sul territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i partecipanti per l’elevato livello degli incontri.
Confimpresaitalia è già a lavoro per l’apertura di un Hub a Bruxelles per poter sviluppare progettualità per le imprese associate.
Parlamento EuropeoCommissione EuropeaCommissione EuropeaPrivate Lunc presso il Multifunctional Institutional Restaurant del Parlamento EuropeoPranzo con l’ On. Mario Furore M5SOn. Tiziana Beghin, Capo Delegazione M5S al PEIl Presidente Naz. Luigi Manganiello con Aurora Ramazzotti ospite al Parlamento Europeo per trasferire ai giovani il funzionamento e la struttura del Parlamento e promuovere la partecipazione attiva al votoAula Plenaria Parlamento Europeo Gabinetto del Commissario per il Mercato Interno On. Thierry Breton
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello con proprio Atto monocratico, ai sensi dello Statuto Confederale ha nominato il Dr. Filippo Verità Presidente dei Giovani Imprenditori di Confimpresaitalia.
Giovane Imprenditore, dirigente di Confimpresaitalia Veneta e professionista veronese con esperienze informatiche e tecniche nelle aziende di famiglia. Il neo Presidente, la cui sede operativa sarà in Marcon (VE), sicuramente coinvolgerà i giovani imprenditori con l’obiettivo di valorizzarne le idee ed i progetti.
Congratulazioni da tutta l’organizzazione Confederale.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accettoleggi la GDPR privacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.