In virtù dei meriti e dell’impegno dimostrato in ambito umanitario, Il dott. Luigi Manganiello Presidente Nazionale del Consiglio di Amministrazione di Mutua Italia SNMS – Ente del Terzo Settore, ha ufficializzato la nomina del dott. Michele Rea a Consigliere Regionale di Mutua Italia per la Regione Campania.
Il Dott. Michele Rea, di Somma Vesuviana (NA), è commercialista e revisore dei conti, Presidente di Confimpresaitalia Campania e tesoriere dell’ Associazione Dateci le Ali Aps. La sua instancabile dedizione alle cause umanitarie e sociali è riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
Tra le sue azioni più significative, si annovera l’impegno profuso per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. E’ riuscito a raccogliere e donare, anche grazie al supporto di alcune aziende locali, beni di prima necessità, ma soprattutto l’acquisto di un’ambulanza.
Il Dott. Rea ha inoltre ricevuto, a Barcellona, la prestigiosa Gran Croce al Merito Umanitario, un riconoscimento istituito dal Re di Spagna nel 1999, che premia coloro che si distinguono per il loro impegno umanitario.
Tra le sue iniziative più recenti, spicca la missione umanitaria in Sierra Leone, dove, insieme al Presidente Nazionale Manganiello, ha operato per fornire supporto concreto ai bambini dei villaggi locali, testimoniando il profondo impegno di Mutua Italia nelle attività di solidarietà internazionale.
Mutua Italia SNMS, oltre alle attività di welfare ed assistenza sanitaria integrativa, è attivamente coinvolta in progetti umanitari e di sostegno a distanza, confermando il proprio ruolo di protagonista nel panorama del Terzo Settore italiano.
Il Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello, con proprio atto monocratico ha nominato la dott.ssa Annarita Ottaviano Presidente della sede di Confimpresaitalia della Provincia di Napoli, nuova Responsabile Nazionale “Area Formazione Confimpresaitalia”.
La dott.ssa Ottaviano di Torre del Greco (NA), commercialista e revisore contabile, ha notevoli competenze nei progetti formativi nazionali ed europei. Ricopre incarichi di prestigio presso Enti locali in particolare è vice Sindaco del Comune di Quarto (NA).
In occasione dell’imminente operatività del Fondo Nuove Competenze 2025 le nostre sedi territoriali e le nostre imprese associate avranno la possibilità di attingere alle importanti provvidenze finanziarie messe a disposizione per la realizzazione di progetti formativi relativi ai propri dipendenti.
Il Presidente Manganiello nell’augurare un proficuo lavoro invita i dirigenti territoriali a prendere contatti con la Direzione Nazionale di Confimpresaitalia per la predisposizione delle attività progettuali.
Con grande onore, il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia dott. Luigi Manganiello, e il Direttore Generale dott. Andrea Tropeano, sono entrati ufficialmente a far parte del Circolo Ravennate e dei Forestieri di Ravenna in qualità di Soci.
Il Circolo, fondato nel 1860, rappresenta una delle istituzioni più prestigiose del territorio e ha sede nei magnifici locali del quattrocentesco Palazzo Rasponi, situato nel cuore della Zona Dantesca, tra Via Corrado Ricci e Via Guido da Polenta, nel Centro Storico di Ravenna. Questa storica istituzione, emblema di cultura e tradizione, continua a svolgere un ruolo fondamentale nel tessuto sociale e culturale della città. I Soci del Circolo Ravennate e dei Forestieri hanno il diritto di frequentare i Circoli gemellati tra cui il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma (Il Circolo più antico della Capitale – fondato nel 1872), il Circolo Canottieri di Napoli (fondato nel 1914) e il The National liberal Club di Londra (fondato nel 1882) ed altri ancora.
Un sentito ringraziamento va al Presidente d’Onore del Circolo, Cav. Lav. On. Dr. Antonio Patuelli, noto anche per la sua carica di Presidente dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), per il suo continuo supporto e la sua dedizione.
Si ringrazia inoltre il Cav. Gr. Cr. Dr. Giuseppe Rossi, che con vent’anni di Presidenza ha garantito stabilità e prestigio al Circolo, e il Gr. Uff. Avv. Alberto Gamberini, Revisore dei Conti del Circolo, per il suo impegno e la sua professionalità.
La partecipazione del dott. Manganiello e del dott. Tropeano a questa storica istituzione sottolinea il forte legame tra Confimpresaitalia e le eccellenze del territorio, promuovendo valori di tradizione, cultura e innovazione.
Grande partecipazione per l’evento promosso dal Dott. Cataldo Strippoli, Presidente di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana e Coordinatore Regionale Confimpresaitalia Puglia e organizzato dall’Associazione Liberi per la Legalità.
La serata è stata impreziosita dallo show comico di Uccio De Santis, celebre volto della televisione Italiana, accompagnato da un cast d’eccezione: Antonella Genga, Umberto Sardella, Giacinto Lucariello e Luigia Caringella, nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele II di Corato (BA), richiamando un folto pubblico entusiasta e partecipe.
Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Manganiello, ha voluto esprimere i suoi sentiti ringraziamenti al Dott. Strippoli per l’ottima organizzazione e per la riuscita dell’evento, che ha visto una straordinaria partecipazione della comunità locale.
Un evento che ha saputo unire cultura, divertimento e impegno sociale, lasciando un segno positivo nella città di Corato e nella Regione Puglia.
Comico Uccio De Santis – Dott. Cataldo StrippoliPresidente Nazionale di Confimpresaitalia Dott. Luigi Manganiello – Dott. Cataldo Strippoli, Presidente di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana
La sede territoriale di Confimpresaitalia Catania si conferma un punto di riferimento d’eccellenza nel panorama della formazione e dell’istruzione in Sicilia. Questo importante riconoscimento è il risultato del lavoro instancabile e della dedizione del Vicepresidente Nazionale, Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia e Presidente di Confimpresaitalia Catania Dott. Salvo Lo Bianco, del Vicepresidente Nazionale di iFORM Confimpresaitalia Dott. Giuseppe Sassano, e del Dirigente, Dott. Michele Berna Nasca.
Grazie alla loro guida e al loro impegno, numerose aziende del settore hanno adottato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per la Formazione Professionale e l’Istruzione. Questo contratto è stato stipulato da CONFIMPRESAITALIA, rappresentata per la parte datoriale dal Presidente Nazionale, Dott. Luigi Manganiello, e da CONFEDIR, rappresentata per la parte sindacale dal Segretario Generale, Prof. Michele Poerio.
Questo risultato è motivo di grande soddisfazione per la Confederazione, che vede confermata la sua capacità di promuovere modelli contrattuali innovativi e funzionali, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori. La diffusione del CCNL Formazione Professionale e Istruzione rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni lavorative e della qualità dei servizi offerti nel settore.
Il Presidente Nazionale dott. Manganiello esprime il proprio orgoglio per i risultati raggiunti e ribadisce il proprio impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo del comparto della formazione e dell’istruzione in Sicilia e in tutto il territorio nazionale.
Presidente Nazionale, Dott. Luigi Manganiello – Vicepresidente Nazionale e Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia, Dott. Salvo Lo BiancoVicepresidente Nazionale di iFORM Confimpresaitalia Dott. Giuseppe Sassano, e del Dirigente, Dott. Michele Berna Nasca.
A supporto dei servizi professionali offerti e per fornire quel valore aggiunto che l’appartenenza alla Confederazione riconosce alle piccole e medie imprese, soprattutto nella prospettiva di prevenire rischi e sanzioni, Confimpresaitalia supporta le aziende con il proprio servizio legale interno a trovare le giuste soluzioni in ambito giudiziale, nei diversi campi del diritto civile, lavoro, amministrativo, penale e segnatamente al contenzioso tributario.
Il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello ha affidato il coordinamento di tale area all’Avv.Prof. Alberto Gamberini, Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Ravenna dal 1984, Patrocinante presso le Magistrature Superiori dal 1997, Revisore ufficiale dei Conti, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, membro dell’Associazione Italiana per l’arbitrato, già Professore presso l’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma – Facoltà di Economia, autore di pubblicazioni e articoli giuridici;
Le imprese associate e le sedi territoriali di Confimpresaitalia troveranno un punto di riferimento interno altamente qualificato nella persona dell’ Avv. Prof. Alberto Gamberini.
Prenderà il via oggi la prima lezione del Corso di Alta Formazione in Progettazione Europea, promosso dall’ On. Prof. Pasquale Tridico, già Presidente dell’INPS e Europarlamentare M5S, Presidente Commissione FISC al Parlamento Europeo.
L’iniziativa, dedicata all’approfondimento delle opportunità offerte dai fondi europei e alla formazione di competenze avanzate per la loro gestione, vede una partecipazione straordinaria da parte di Confimpresaitalia.
Sono infatti 30 i dirigenti di Confimpresaitalia che prenderanno parte al corso, rappresentando le Regioni Campania, Lazio, Molise, Puglia, Veneto, Lombardia, Sardegna ed Emilia Romagna. Questa vasta rappresentanza territoriale ha messo in evidenza la capillarità dell’impegno di Confimpresaitalia e l’interesse verso le tematiche legate alla progettazione europea.
Confimpresaitalia, attraverso il suo C.O.S.A.E. Comitato Scientifico Affari Europei – “C.O.S.A.E.” , presente a Bruxelles in Rue Belliard, ha avviato le attività di rappresentanza con le istituzioni europee. Questo importante passo segna un rafforzamento del ruolo dell’associazione nel dialogo con l’Unione Europea.
Confimpresaitalia è lieta di annunciare l’apertura della nuova filiale dell’ Agenzia per il Lavoro (APL) Confimpresaitalia Verona , situata in Via Augusto Ruffo 16, Arcole (VR). Questo importante traguardo rappresenta un ulteriore passo avanti per l’associazione nella promozione di soluzioni innovative e mirate per il mercato del lavoro in Veneto.
L’ APL Confimpresaitalia è autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (prot. n° 0010142 del 23/07/2019) e iscritta nell’Albo delle Agenzie per il Lavoro (Sezione III-IV-V dell’ANPAL). La nuova unità operativa di Verona è stata formalmente autorizzata da ANPAL con il codice intermediario n° A374F431281 , consolidando il ruolo di Confimpresaitalia come leader nei servizi di ricerca, selezione, orientamento e formazione professionale, oltre che nelle attività di intermediazione e ricollocamento lavorativo.
La responsabilità della nuova sede è stata affidata al Rag. Mauro Zocca , nominato dal Presidente Nazionale Cons. Gen. Dr. Luigi Manganiello. Oltre a garantire servizi di alta qualità rivolti a imprese e lavoratori, Zocca si impegnerà ad avviare il processo di accreditamento della filiale presso la Regione Veneto, rafforzando ulteriormente il ruolo di APL Confimpresaitalia come partner strategico per lo sviluppo del mercato del lavoro locale.
APL Confimpresaitalia Verona si pone come un attore strategico nell’intermediazione tra domanda e offerta di lavoro per l’intera Regione Veneto.
Con questa apertura, Confimpresaitalia ribadisce il proprio impegno nel favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio, rafforzando il tessuto lavorativo locale e creando nuove opportunità per il futuro.
Confimpresaitalia è lieta di annunciare il rinnovo dell’importante convenzione con l’Università eCampus, leader nel settore delle università telematiche. Questa collaborazione si aggiunge ai numerosi servizi offerti dalla Confederazione, consolidando il nostro impegno per la formazione e la crescita dei nostri associati.
Il rinnovo dell’accordo, sottoscritto dal Direttore Generale dell’Università E-Campus, dott. Alfonso Lo Vito, conferma la fiducia nel lavoro svolto dalle sedi di Confimpresaitalia e rappresenta il risultato di una sinergia nata grazie alla lungimiranza del Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello, che due anni fa a Novedrate firmò la prima convenzione, gettando le basi per un progetto ambizioso e di successo per la Confederazione.
Un ringraziamento va alla dott.ssa Rosanna Simonetta, Direttrice del Progetto Noah, e a tutte le collaboratrici di E-Campus, il cui contributo è stato fondamentale nel costruire un rapporto di professionalità, fiducia e trasparenza.
Confimpresaitalia proseguirà lo sviluppo del progetto, permettendo a tutte le sue sedi di diventare poli di studio dell’Università E-Campus e offrendo nuove opportunità formative di eccellenza, incluso l’accesso a agevolazioni economiche importanti.
Insieme, continuiamo a costruire un futuro ricco di opportunità!
Direttore Generale dell’Università E-Campus, dott. Alfonso Lo VitoPresidente Nazionale Confimpresaitalia dott. Luigi Manganiello – Direttore Generale dott. Andrea TropeanoSede E-Campus Novedrate Presidente Nazionale Confimpresaitalia dott. Luigi Manganiello
Rag.Mauro Zocca nominato Responsabile e Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Veneto
Verona, 3 dicembre 2024
Un nuovo e decisivo passo per il rafforzamento di Confimpresaitalia nel territorio veneto: il Rag. Mauro Zocca è stato nominato Responsabile e Coordinatore di Confimpresaitalia per la Regione Veneto. La prestigiosa nomina è stata conferita dal Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Console Generale Dott. Luigi Manganiello, che ha riconosciuto e valorizzato l’impegno e la dedizione di Zocca all’interno della Confederazione.
Mauro Zocca, Presidente di Confimpresaitalia Verona con sedi operative ad Arcole e Verona, ha alle spalle una lunga esperienza come Dirigente e membro di Giunta Nazionale. La sua nuova responsabilità prevede la promozione e il coordinamento delle sedi territoriali in tutta la Regione Veneto, un incarico strategico per consolidare la presenza e l’influenza della Confederazione.
“Siamo certi che questa nomina rappresenti un punto di svolta per la nostra organizzazione nel Veneto,” ha dichiarato il Dott. Manganiello. “Mauro Zocca è la figura ideale per guidare il nostro progetto di crescita territoriale, forte delle sue competenze e della profonda conoscenza del tessuto imprenditoriale locale.”
Zocca avrà il compito di lavorare a stretto contatto con la Presidenza e la Direzione Nazionale per organizzare giornate formative, eventi e incontri strategici sul territorio. L’obiettivo è chiaro: favorire una crescita solida e radicata di Confimpresaitalia, promuovendo iniziative che supportino le imprese locali e rafforzino il network della Confederazione.
Con questa nomina, si apre una fase entusiasmante per Confimpresaitalia nel Veneto, che punta a diventare un punto di riferimento per il mondo imprenditoriale e associativo della regione.
Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello e il Direttore Dr. Andrea Tropeano hanno incontrato la Presidente del Parlamento Europeo On. Roberta Metsola, per una visita di cortesia in rappresentanza di ConfimpresaItalia.
Durante l’incontro, svoltosi in un clima cordiale, sono stati riaffermati i valori di cooperazione e dialogo tra le istituzioni nazionali ed europee, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie su temi di interesse comune.
Il Presidente Nazionale Dr. Manganiello e il Direttore Dr. Tropeano, su invito dell’On. Mario Furore, Europarlamentare e membro della commissione Cultura e Istruzione e Giuridica del gruppo The Left, sono stati ospiti di un evento culturale di particolare rilevanza: il Concerto di opera lirica dedicato al centenario della morte di Giacomo Puccini, celebrato nel Parlamento Europeo.
Nel corso della serata, il Presidente Manganiello ha avuto un dialogo con l’On. Carolina Morace, Europarlamentare, già allenatrice della Nazionale Italiana di calcio femminile, incentrato su questioni legate allo sport a livello internazionale. In particolare, si è discusso delle opportunità per valorizzare i giovani talenti africani, riconoscendo il potenziale del continente africano nel mondo sportivo. L’incontro ha sottolineato l’importanza di promuovere iniziative e progetti europei che possano supportare questi giovani nel loro percorso, incoraggiando la loro crescita e inclusione attraverso lo sport.
Nella giornata del 13 novembre, la Presidenza è intervenuta su invito dell’On. Pasquale Tridico, Europarlamentare e Presidente della sottocommissione per le questioni Fiscali, al convegno “Il welfare italiano nella prospettiva europea – Presentazione del rapporto annuale INPS” presieduto dal neo Presidente dell’INPS, Dr. Gabriele Fava. Durante l’incontro, il Presidente Manganiello ha avuto un confronto diretto con il Dr. Fava, sollevando il problema dei ritardi da parte dell’INPS nell’erogazione dei contributi COASCO. La questione è stata posta come priorità per individuare soluzioni operative e garantire maggiore efficienza nei processi gestionali.
La visita istituzionale ha incluso, inoltre, un incontro con il Dr. Stefan Moritz, Segretario Generale dell’ European Entrepreneurs CEA-PME la più grande Confederazione di piccole e medie imprese in Europa. Il confronto si è focalizzato sulla progettazione europea e sui canali di finanziamento messi a disposizione dalla Commissione Europea per sostenere iniziative innovative e strategiche. Tra i temi trattati, particolare rilievo è stato dato al ruolo delle piccole e medie imprese (PMI) nell’accesso ai fondi europei e all’importanza di favorire una maggiore consapevolezza e preparazione nella partecipazione ai programmi europei.
La visita istituzionale si è conclusa presso l’ITA – Italian Trade Agency (ICE) di Bruxelles, dove sono state definite le linee guida per favorire l’ingresso delle imprese associate nel mercato belga, con particolare attenzione alle opportunità offerte nelle regioni delle Fiandre e della Vallonia.
On. Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo Dr. Gabriel Fava, Presidente INPSOn. Carolina MoraceOn. Mario Furore
Roma, 6 novembre 2024 – Il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello, con atto monocratico ha conferito al Dott. Marco Blasi, consulente del lavoro iscritto all’Ordine dei Consulenti di Roma, noto professionista e titolare di uno studio con oltre 20 anni di esperienza nel settore della gestione e amministrazione del personale, la nomina di “Delegato Confederale e Conciliatore Sindacale” di Confimpresaitalia.
Il Dott. Blasi opererà in stretta collaborazione con la sede territoriale di Confimpresaitalia Roma Nomentano, presieduta dal Dott. Claudio Ceccarelli, creando sinergie fondamentali per migliorare i servizi di assistenza sindacale datoriale e consulenza per le imprese associate.
Presso la sede della CBE in Avenue Louis – Bruxelles, Confimpresaitalia ha definito Accordo Quadro con Cooperation Bancaire pour l’ Europe, Gruppo Europeo di Interesse Economico partecipato da importanti istituti di credito italiani ed istituzioni internazionali.
Partnership strategica che consentirà l’accesso alle PMI associate a i servizi finanziari e agli strumenti di credito, con un focus particolare sul supporto ai finanziamenti europei. Questa collaborazione darà nuove opportunità per le PMI associate, fornendo loro risorse per sostenere progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
Confimpresaitalia accompagnerà insieme a CBE le proprie imprese verso nuove mercati internazionali.
Il giorno 24 ottobre in Bruxelles, presso il Parlamento Europeo il Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello e il Direttore Dr. Andrea Tropeano, hanno ricevuto in qualità di rappresentanti di Confimpresaitalia, gli accrediti “European Parliament Pass”.
Confimpresaitalia ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento nel suo percorso di rappresentanza delle piccole e medie imprese ottenendo l’accreditamento dei suoi rappresentanti presso il Parlamento Europeo.
In virtù di ciò, Confimpresaitalia rafforzerà la sua posizione nell’ambito dell’associazionismo datoriale europeo, tutelando gli interessi delle imprese associate dialogando con le istituzioni comunitarie e partecipando attivamente alla vita politica del Parlamento Europeo.
Il giorno 21 ottobre 2024, è stato firmato un importante Accordo di Cooperazione tra il Consolato Generale On. della Repubblica della Sierra Leone di Roma – Italia, rappresentato dal Console Generale On. Prof. Dr. Luigi Manganiello e la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale rappresentata dal Presidente l’Ing. Alfredo Carmine Cestari.
La firma dell’accordo, avvenuta nella prestigiosa sede della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, segna l’inizio di una collaborazione volta a rafforzare i rapporti commerciali, industriali e culturali tra l’Italia e l’Africa, seguendo le linee del “Piano Mattei” per la Cooperazione Internazionale.
Durante la cerimonia, il Console Generale della Sierra Leone, Prof. Manganiello ha dichiarato: “Grazie a questa partnership, intendiamo promuovere lo sviluppo economico della Sierra Leone e attrarre nuovi investimenti italiani ed internazionali”.
Il Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica, l’Ing. Cestari ha aggiunto: “La firma di questo accordo rafforza ulteriormente l’impegno della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale nel promuovere relazioni economiche solide e proficue tra l’Italia e l’Africa subsahariana.
L’accordo con la Sierra Leone è un segnale forte di come la cooperazione internazionale possa generare nuove opportunità per la realizzazione di progetti di urbanizzazione e sviluppo area, in particolare:
elettrificazione, impianti di potabilizzazione dell’acqua, centri sanitari, linea del freddo, impianti di commercializzazione e lavorazione dei prodotti agro alimentari e zootecnici, gestione dei rifiuti.
formazione nei settori: artigianato, agricoltura, energetico, manifatturiero, sanitario, costruzione, ambiente e turismo.
concessioni materie prime e minerarie.
Presenti all’incontro la Confederazione Nazionale CONFIMPRESAITALIAcon il Direttore Generale Dr. Andrea Tropeano e la Holding Internazionale “CESTARI GROUP“, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott.ssa Marisol Cestari, che collaboreranno alla realizzazione dell’Accordo di Cooperazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza, ma puoi disattivarlo se lo desideri. Accettoleggi la GDPR privacy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.