CONFIMPRESAITALIA CATANIA RINNOVA GLI ORGANI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELLA CONFEDERAZIONE IN SICILIA

CONFIMPRESAITALIA CATANIA RINNOVA GLI ORGANI: CONTINUITÀ E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELLA CONFEDERAZIONE IN SICILIA

La sede di Confimpresaitalia Catania, punto di riferimento per l’intero territorio siciliano, rinnova il proprio Consiglio Direttivo per il prossimo quinquennio, consolidando il proprio ruolo di leadership nel panorama dei servizi sindacali e della formazione professionale in Sicilia.

Alla guida dell’organizzazione viene confermata la fiducia al Presidente, dott. Salvo Lo Bianco, Vicepresidente Nazionale e Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia. Accanto a lui, il dott. Giuseppe Sassano, riconfermato Vicepresidente, con il prestigioso incarico di Vicepresidente Nazionale di iFORM Confimpresaitalia. Al loro fianco, il dott. Antonio Maita, che proseguirà il proprio operato come Consigliere, rafforzando l’impegno della confederazione a favore delle imprese e dei professionisti del territorio.

Uno dei pilastri della missione di Confimpresaitalia Catania è la promozione della formazione e dell’istruzione professionale. La sede catanese si distingue per l’erogazione di corsi altamente qualificati, mirati a potenziare le competenze di lavoratori e imprenditori, rendendoli sempre più competitivi in un mercato in continua evoluzione.

Con un Consiglio Direttivo solido e competente, Confimpresaitalia Catania si prepara ad affrontare nuove sfide, consolidando il proprio ruolo di guida per le imprese siciliane e riaffermandosi come centro nevralgico della formazione professionale in Sicilia.

Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, dott. Luigi Manganiello, ha espresso le sue congratulazioni ai dirigenti siciliani per il loro rinnovato incarico e per il prezioso lavoro svolto a favore delle imprese del territorio. “Confimpresaitalia Catania rappresenta un modello di efficienza e dedizione, un punto di riferimento fondamentale per l’intera Sicilia

Confimpresaitalia Molise rappresenterà le imprese balneari nella riunione per l’ordinanza balneare 2025

Confimpresaitalia Molise rappresenterà le imprese balneari nella riunione per l’ordinanza balneare 2025

La Regione Molise, Area Terza – Servizio Difesa del suolo, Demanio, Opere idrauliche e marittime, Idrico integrato, Ufficio Gestione demanio costiero, ha riconosciuto la rappresentatività di Confimpresaitalia della categoria delle imprese balneari del territorio, riconoscendo il ruolo fondamentale dell’associazione nel promuovere e tutelare gli interessi del settore.

L’impegno è quello di collaborare con le istituzioni regionali per valorizzare il patrimonio costiero e garantire una stagione balneare 2025 all’insegna dell’eccellenza, della sostenibilità e della competitività a partecipare alla riunione preliminare per l’approvazione dell’ordinanza balneare 2025.

All’incontro, su delega del Presidente Nazionale Dr. Luigi Manganiello, parteciperà il Presidente di Confimpresaitalia Molise, Dott. Luigi Zappone.

Il Dott. Zappone porterà all’attenzione delle autorità le istanze, le esigenze e le proposte delle imprese balneari associate, contribuendo attivamente alla definizione di un’ordinanza che sappia coniugare tutela ambientale, sicurezza e promozione turistica.

CONFIMPRESAITALIA PRESENTA I PROGETTI DEL FONDO NUOVO COMPETENZE PER LE IMPRESE

CONFIMPRESAITALIA PRESENTA I PROGETTI DEL FONDO NUOVO COMPETENZE PER LE IMPRESE

La Direzione Nazionale di Confimpresaitalia, in sinergia con la Dott.ssa Annarita Ottaviano, Responsabile Area Formazione e Presidente di Confimpresaitalia della Provincia di Napoli, ha presentato con successo i progetti relativi al Fondo Nuovo Competenze 2025, coinvolgendo numerose aziende di diverse regioni.

Gli accordi sindacali, elemento chiave per l’attuazione dei progetti, sono stati siglati tra CONFIMPRESAITALIA e CISL Filca, sindacato leader in Italia, consolidando così un’importante collaborazione finalizzata allo sviluppo delle competenze e alla competitività delle imprese.

La collaborazione con CISL rappresenta un valore aggiunto fondamentale per il successo del programma, assicurando il pieno supporto alle aziende e ai lavoratori coinvolti.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Confederazione per il successo dell’iniziativa.

Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Luigi Manganiello, ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Annarita Ottaviano per il suo impegno, la sua dedizione e la professionalità con cui ha condotto i lavori, contribuendo in maniera determinante alla realizzazione del progetto.

CONFIMPRESAITALIA PARTECIPA AL PRESTIGIOSO EVENTO CON IL CORPO DIPLOMATICO CONSOLARE DELLA CAMPANIA

CONFIMPRESAITALIA PARTECIPA AL PRESTIGIOSO EVENTO CON IL CORPO DIPLOMATICO CONSOLARE DELLA CAMPANIA

7 febbraio 2025 – Palazzo Arlotta, Napoli.
Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia Dott. Prof. Luigi Manganiello, Console Generale della Repubblica della Sierra Leone, e il Dott. Andrea Tropeano, Direttore della Confederazione Nazionale hanno partecipato all’incontro istituzionale di altissimo livello presso Palazzo Arlotta in Via Chiatamone, sede del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania.

L’evento, organizzato dal Segretario Generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Console Generale Avv. Gennaro Famiglietti ed il Decano del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Console Generale dell’Ucraina Dr. Maksym Kovalenko ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della società civile per discutere di iniziative strategiche volte a promuovere la cooperazione internazionale e lo sviluppo territoriale.

Tra le più alte rappresentanze istituzionali, culturali ed accademiche intervenute:
il Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Sergio Costa, il Prefetto di Napoli S.E. Michele di Bari, la Presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, la Presidente della Corte d’Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli, il Magnifico Rettore dell’Università Federico II Matteo Lorito, il Presidente di Polo Sud On. Amedeo Laboccetta, la Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli Candida Carrino, Annamaria Colao Direttore della Cattedra UNESCO Federico II “Educazione alla salute e allo sviluppo
sostenibile”, lo scrittore Maurizio De Giovanni, il professore dell’Università Federico II Luigi Carrino.

Durante l’evento, sono stati affrontati temi di primaria importanza, tra cui il rafforzamento della cooperazione internazionale, il ruolo strategico di Napoli e della Campania nei settori dell’industria e della cultura e la necessità di creare nuove opportunità per il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, confermando il ruolo chiave di Napoli come crocevia di relazioni diplomatiche ed economiche. La partecipazione di Confimpresaitalia ha ulteriormente sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva tra istituzioni, imprenditoria e società civile per affrontare le sfide globali con una visione condivisa e innovativa.

Confimpresaitalia a Bruxelles per strategie di sviluppo europee.

Confimpresaitalia a Bruxelles per strategie di sviluppo europee.

Bruxelles, 27/29 gennaio 2025 – Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Dott. Luigi Manganiello, e il Direttore Generale, Dott. Andrea Tropeano, hanno incontrato presso il Parlamento Europeo, gli Europarlamentari Italiani del Gruppo “The Left“;

In particolare, l’On. Mario Furore per pianificare nuove azioni di sviluppo a livello europeo per la Confederazione, consolidando la presenza di Confimpresaitalia nei contesti comunitari e rafforzando il supporto alle imprese italiane nei programmi di finanziamento europei.

Inoltre, con l’On. Pasquale Tridico, già Presidente INPS, si è sottolineata l’importanza del corso sull’euro progettazione attualmente in svolgimento, evidenziando il suo ruolo strategico nella formazione e nell’accesso ai finanziamenti europei.

Confimpresaitalia attraverso il suo ufficio di rappresentanza a Bruxelles in Rue Belliard, 40 prosegue il proprio impegno per garantire alle imprese associate un accesso sempre più ampio alle risorse e ai finanziamenti europei, rafforzando il dialogo con le istituzioni comunitarie e promuovendo strategie di sviluppo sostenibili ed innovative.

Incontro presso la CCIAA di Venezia-Rovigo: nuove misure per il rilancio economico e l’innovazione

Incontro presso la CCIAA di Venezia-Rovigo: nuove misure per il rilancio economico e l’innovazione

Marghera (VE), 24 gennaio 2025 – Si è tenuto questa mattina alle ore 11:30, presso la sede camerale di Marghera, l’incontro tra la Camera di Commercio di Venezia-Rovigo e i rappresentanti delle Associazioni di Categoria presenti sul territorio.

Su delega del Presidente Nazionale di Confimpresaitalia dott. luigi Manganiello ha partecipato in rappresentanza di Confimpresaitalia Venezia e Confimpresaitalia Rovigo il Consigliere Delegato del Veneto Rag. Mauro Zocca.
L’incontro ha avuto come punti principali all’ordine del giorno:

  • Il Regolamento per gli interventi economici camerali
  • Il Progetto “CCIAA Diffusa”
  • L’Avviso per la selezione di imprese per percorsi di trasformazione digitale e sostenibile

Con queste nuove misure, anche con l’apertura prossima della nuova sede di Confimpresaitalia Venezia in Laguna, il Presidente Nazionale dott. Manganiello intende potenziare la struttura territoriale.

Il Segretario Generale della CCIAA, dott.ssa Emanuela Fattorel, ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno di Confimpresaitalia, inviando i suoi saluti al Presidente Manganiello e riconoscendo il valore strategico delle iniziative discusse per il territorio.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal Presidente Manganiello al Consigliere Delegato Rag. Mauro Zocca per il suo impegno e la dedizione dimostrata nella rappresentanza di Confimpresaitalia durante l’incontro,

Questo incontro segna un passo importante verso il potenziamento delle relazioni istituzionali e il sostegno alle imprese del territorio in un’ottica di innovazione, sostenibilità e sviluppo economico.

Nominato Consigliere Regionale di Mutua Italia SNMS, Ente del Terzo Settore il dott. Michele Rea

Nominato Consigliere Regionale di Mutua Italia SNMS, Ente del Terzo Settore il dott. Michele Rea

In virtù dei meriti e dell’impegno dimostrato in ambito umanitario, Il dott. Luigi Manganiello Presidente Nazionale del Consiglio di Amministrazione di Mutua Italia SNMS – Ente del Terzo Settore, ha ufficializzato la nomina del dott. Michele Rea a Consigliere Regionale di Mutua Italia per la Regione Campania.

Il Dott. Michele Rea, di Somma Vesuviana (NA), è commercialista e revisore dei conti, Presidente di Confimpresaitalia Campania e tesoriere dell’ Associazione Dateci le Ali Aps.
La sua instancabile dedizione alle cause umanitarie e sociali è riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Tra le sue azioni più significative, si annovera l’impegno profuso per alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. E’ riuscito a raccogliere e donare, anche grazie al supporto di alcune aziende locali, beni di prima necessità, ma soprattutto l’acquisto di un’ambulanza.

Il Dott. Rea ha inoltre ricevuto, a Barcellona, la prestigiosa Gran Croce al Merito Umanitario, un riconoscimento istituito dal Re di Spagna nel 1999, che premia coloro che si distinguono per il loro impegno umanitario.

Tra le sue iniziative più recenti, spicca la missione umanitaria in Sierra Leone, dove, insieme al Presidente Nazionale Manganiello, ha operato per fornire supporto concreto ai bambini dei villaggi locali, testimoniando il profondo impegno di Mutua Italia nelle attività di solidarietà internazionale.

Mutua Italia SNMS, oltre alle attività di welfare ed assistenza sanitaria integrativa, è attivamente coinvolta in progetti umanitari e di sostegno a distanza, confermando il proprio ruolo di protagonista nel panorama del Terzo Settore italiano.

Nomina Responsabile Nazionale Area Formazione

Nomina Responsabile Nazionale Area Formazione

Il Presidente Nazionale dott. Luigi Manganiello, con proprio atto monocratico ha nominato la dott.ssa Annarita Ottaviano Presidente della sede di Confimpresaitalia della Provincia di Napoli, nuova Responsabile Nazionale “Area Formazione Confimpresaitalia”.

La dott.ssa Ottaviano di Torre del Greco (NA), commercialista e revisore contabile, ha notevoli competenze nei progetti formativi nazionali ed europei. Ricopre incarichi di prestigio presso Enti locali in particolare è vice Sindaco del Comune di Quarto (NA).

In occasione dell’imminente operatività del Fondo Nuove Competenze 2025 le nostre sedi territoriali e le nostre imprese associate avranno la possibilità di attingere alle importanti provvidenze finanziarie messe a disposizione per la realizzazione di progetti formativi relativi ai propri dipendenti.

Il Presidente Manganiello nell’augurare un proficuo lavoro invita i dirigenti territoriali a prendere contatti con la Direzione Nazionale di Confimpresaitalia per la predisposizione delle attività progettuali.

Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia e il Direttore Generale entrano a far parte del prestigioso Circolo Ravennate e dei Forestieri di Ravenna.

Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia e il Direttore Generale entrano a far parte del prestigioso Circolo Ravennate e dei Forestieri di Ravenna.

Con grande onore, il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia dott. Luigi Manganiello, e il Direttore Generale dott. Andrea Tropeano, sono entrati ufficialmente a far parte del Circolo Ravennate e dei Forestieri di Ravenna in qualità di Soci.

Il Circolo, fondato nel 1860, rappresenta una delle istituzioni più prestigiose del territorio e ha sede nei magnifici locali del quattrocentesco Palazzo Rasponi, situato nel cuore della Zona Dantesca, tra Via Corrado Ricci e Via Guido da Polenta, nel Centro Storico di Ravenna. Questa storica istituzione, emblema di cultura e tradizione, continua a svolgere un ruolo fondamentale nel tessuto sociale e culturale della città.
I Soci del Circolo Ravennate e dei Forestieri hanno il diritto di frequentare i Circoli gemellati tra cui il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma (Il Circolo più antico della Capitale – fondato nel 1872), il Circolo Canottieri di Napoli (fondato nel 1914) e il The National liberal Club di Londra (fondato nel 1882) ed altri ancora.

Un sentito ringraziamento va al Presidente d’Onore del Circolo, Cav. Lav. On. Dr. Antonio Patuelli, noto anche per la sua carica di Presidente dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), per il suo continuo supporto e la sua dedizione.

Si ringrazia inoltre il Cav. Gr. Cr. Dr. Giuseppe Rossi, che con vent’anni di Presidenza ha garantito stabilità e prestigio al Circolo, e il Gr. Uff. Avv. Alberto Gamberini, Revisore dei Conti del Circolo, per il suo impegno e la sua professionalità.

La partecipazione del dott. Manganiello e del dott. Tropeano a questa storica istituzione sottolinea il forte legame tra Confimpresaitalia e le eccellenze del territorio, promuovendo valori di tradizione, cultura e innovazione.

Grande Successo per l’Evento Promosso dal Presidente di Confimpresaitalia Bari Città Metropolita a Corato

Grande Successo per l’Evento Promosso dal Presidente di Confimpresaitalia Bari Città Metropolita a Corato

Grande partecipazione per l’evento promosso dal Dott. Cataldo Strippoli, Presidente di Confimpresaitalia Bari Città Metropolitana e Coordinatore Regionale Confimpresaitalia Puglia e organizzato dall’Associazione Liberi per la Legalità.

La serata è stata impreziosita dallo show comico di Uccio De Santis, celebre volto della televisione Italiana, accompagnato da un cast d’eccezione: Antonella Genga, Umberto Sardella, Giacinto Lucariello e Luigia Caringella, nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele II di Corato (BA), richiamando un folto pubblico entusiasta e partecipe.

Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia, Manganiello, ha voluto esprimere i suoi sentiti ringraziamenti al Dott. Strippoli per l’ottima organizzazione e per la riuscita dell’evento, che ha visto una straordinaria partecipazione della comunità locale.

Un evento che ha saputo unire cultura, divertimento e impegno sociale, lasciando un segno positivo nella città di Corato e nella Regione Puglia.

Confimpresaitalia Catania: Leader nel Settore Formazione e Istruzione in Sicilia

Confimpresaitalia Catania: Leader nel Settore Formazione e Istruzione in Sicilia

La sede territoriale di Confimpresaitalia Catania si conferma un punto di riferimento d’eccellenza nel panorama della formazione e dell’istruzione in Sicilia. Questo importante riconoscimento è il risultato del lavoro instancabile e della dedizione del Vicepresidente Nazionale, Coordinatore Regionale di Confimpresaitalia Sicilia e Presidente di Confimpresaitalia Catania Dott. Salvo Lo Bianco, del Vicepresidente Nazionale di iFORM Confimpresaitalia Dott. Giuseppe Sassano, e del Dirigente, Dott. Michele Berna Nasca.

Grazie alla loro guida e al loro impegno, numerose aziende del settore hanno adottato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per la Formazione Professionale e l’Istruzione. Questo contratto è stato stipulato da CONFIMPRESAITALIA, rappresentata per la parte datoriale dal Presidente Nazionale, Dott. Luigi Manganiello, e da CONFEDIR, rappresentata per la parte sindacale dal Segretario Generale, Prof. Michele Poerio.

Questo risultato è motivo di grande soddisfazione per la Confederazione, che vede confermata la sua capacità di promuovere modelli contrattuali innovativi e funzionali, a vantaggio sia delle imprese che dei lavoratori. La diffusione del CCNL Formazione Professionale e Istruzione rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni lavorative e della qualità dei servizi offerti nel settore.

Il Presidente Nazionale dott. Manganiello esprime il proprio orgoglio per i risultati raggiunti e ribadisce il proprio impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo del comparto della formazione e dell’istruzione in Sicilia e in tutto il territorio nazionale.

Nomina Coordinatore Area Legale Confimpresaitalia

Nomina Coordinatore Area Legale Confimpresaitalia

A supporto dei servizi professionali offerti e per fornire quel valore aggiunto che l’appartenenza alla Confederazione riconosce alle piccole e medie imprese, soprattutto nella prospettiva di prevenire rischi e sanzioni, Confimpresaitalia supporta le aziende con il proprio servizio legale interno a trovare le giuste soluzioni in ambito giudiziale, nei diversi campi del diritto civile, lavoro, amministrativo, penale e segnatamente al contenzioso tributario.

Il Presidente Nazionale Dott. Luigi Manganiello ha affidato il coordinamento di tale area all’ Avv. Prof. Alberto Gamberini, Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Ravenna dal 1984, Patrocinante presso le Magistrature Superiori dal 1997, Revisore ufficiale dei Conti, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, membro dell’Associazione Italiana per l’arbitrato, già Professore presso l’Università degli Studi di Tor Vergata di Roma – Facoltà di Economia, autore di pubblicazioni e articoli giuridici;

Le imprese associate e le sedi territoriali di Confimpresaitalia troveranno un punto di riferimento interno altamente qualificato nella persona dell’ Avv. Prof. Alberto Gamberini.