7 febbraio 2025 – Palazzo Arlotta, Napoli.
Il Presidente Nazionale di Confimpresaitalia Dott. Prof. Luigi Manganiello, Console Generale della Repubblica della Sierra Leone, e il Dott. Andrea Tropeano, Direttore della Confederazione Nazionale hanno partecipato all’incontro istituzionale di altissimo livello presso Palazzo Arlotta in Via Chiatamone, sede del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania.

L’evento, organizzato dal Segretario Generale del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Console Generale Avv. Gennaro Famiglietti ed il Decano del Corpo Diplomatico Consolare Napoli Campania, Console Generale dell’Ucraina Dr. Maksym Kovalenko ha riunito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della società civile per discutere di iniziative strategiche volte a promuovere la cooperazione internazionale e lo sviluppo territoriale.

Tra le più alte rappresentanze istituzionali, culturali ed accademiche intervenute:
il Vice Presidente della Camera dei Deputati On. Sergio Costa, il Prefetto di Napoli S.E. Michele di Bari, la Presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, la Presidente della Corte d’Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli, il Magnifico Rettore dell’Università Federico II Matteo Lorito, il Presidente di Polo Sud On. Amedeo Laboccetta, la Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli Candida Carrino, Annamaria Colao Direttore della Cattedra UNESCO Federico II “Educazione alla salute e allo sviluppo
sostenibile”, lo scrittore Maurizio De Giovanni, il professore dell’Università Federico II Luigi Carrino.

Durante l’evento, sono stati affrontati temi di primaria importanza, tra cui il rafforzamento della cooperazione internazionale, il ruolo strategico di Napoli e della Campania nei settori dell’industria e della cultura e la necessità di creare nuove opportunità per il dialogo interreligioso e l’inclusione sociale.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto costruttivo, confermando il ruolo chiave di Napoli come crocevia di relazioni diplomatiche ed economiche. La partecipazione di Confimpresaitalia ha ulteriormente sottolineato l’importanza di una collaborazione attiva tra istituzioni, imprenditoria e società civile per affrontare le sfide globali con una visione condivisa e innovativa.