Roma, 11 aprile 2025

Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium della Tecnica a Roma, il convegno “Made in Italy Day. Tradizione e Innovazione”, uno degli appuntamenti chiave per il rilancio dell’economia nazionale.

Presente il Responsabile Politico del Dipartimento Esteri di Confimpresaitalia, Dott. Antonio Pignatiello, che ha sottolineato l’importanza dell’evento:
“Oggi più che mai è fondamentale promuovere e difendere il Made in Italy, non solo come simbolo di eccellenza e qualità, ma come leva di sviluppo economico, soprattutto per le PMI. Confimpresaitalia è in prima linea in questo impegno, con particolare attenzione ai giovani e alla corretta informazione. Sostenere la nuova generazione di imprenditori, formare, comunicare e innovare: queste sono le sfide che dobbiamo vincere per garantire futuro e competitività al nostro Paese.”

All’evento il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che nel suo intervento ha ribadito:
“Sostenere il Made in Italy significa anche e soprattutto premiare il merito. Significa creare un sistema che valorizzi chi si impegna, chi studia, chi si forma, chi osa. Lo stesso vale per la Pubblica Amministrazione. Questo perché il ‘sapere’ oggi non è più sufficiente: bisogna ‘saper fare’.”

A portare il proprio contributo, in videocollegamento, anche il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha ribadito l’impegno del governo nel sostenere la crescita e la promozione internazionale delle imprese italiane, elemento fondamentale per rafforzare il brand Italia nel mondo.

L’incontro ha rappresentato un momento importante di confronto tra istituzioni, mondo produttivo e giovani generazioni, in un’ottica di rinnovamento che parte dal rispetto della tradizione ma guarda con decisione all’innovazione.